Come strutturare un efficace piano di marketing multicanale. La ruota di crescita del marketing [Infografica]

Creare un piano di marketing multicanale consiste nel definire una strategia e pianificare i canali di comunicazione di marketing online e offline per indirizzare e coinvolgere i clienti.

La chiave di successo per un piano di marketing multicanale è l’integrazione: i processi di acquisto sono controllati dal cliente, quindi la natura “sempre attiva” di quest’ultimo richiede l’attivazione di più canali per coinvolgere, alimentare e reindirizzare continuamente il cliente nell’acquisto e soprattutto per soddisfare la scelta del canale inbound o outbound da parte del cliente stesso.

Come costruire un piano di marketing multicanale?

Per una perfetta pianificazione di un piano di marketing multicanale, noi di 4DigitalDots consigliamo di combinare i modelli SOSTAC® e RACE. Perché due framework? Il motivo è che ognuno ha i propri punti di forza.

  • SOSTAC® è strutturato attorno a un processo che copre tutte le fasi di creazione e attuazione del piano (definizione degli obiettivi, strategia, implementazione e revisione)

  • RACE è strutturata attorno alle numerose azioni tattiche online e offline per coinvolgere il pubblico ed ottenere risultati.

SOSTAC® e il piano di marketing multicanale

Per esser certi che il tuo piano di marketing multicanale abbia tutte le caratteristiche essenziali, ti consigliamo l’applicazione del modello SOSTAC®, messo appunto negli anni 90 da PR Smith.

SOSTAC® è un framework di processo di pianificazione strategica che offre una struttura chiara per lavorare per creare e gestire il piano di marketing multicanale.

1. Situazione – Analisi dello scenario 

2. Obiettivi – Definizione degli obiettivi e la previsione di crescita

3. Strategia – Come raggiungere gli obiettivi. 

4. Tattica – Identificazione del marketing mix (combinazione di strumenti, canali e comunicazioni) 

 

RACE e il piano di marketing multicanale

Il framework RACE consiste in quattro fasi o attività di marketing online: Reach> Act > Convert> Engage.

Queste fasi sono progettate per aiutare i brand a coinvolgere i propri clienti durante tutto il loro ciclo di vita. 

1. Reach – Raggiungere.
Raggiungere comporta la conoscenza e la visibilità del tuo brand, prodotti e servizi su altri siti web e nei media online ed offline al fine di creare traffico verso il sito, landing page o pagine dei social media. Implica l’ottimizzazione della copertura nel tempo per creare interazioni multiple utilizzando diversi punti di contatto.

2. Act – Agire.
Act è l’abbreviazione di Interact. È una fase separata dalla conversione poiché incoraggia le interazioni sui siti web e sui social media. Per la maggior parte delle aziende, l’obiettivo principale di Act è generare lead. Quindi, si tratta di persuadere i visitatori del sito o i potenziali clienti a fare il passo successivo, come ad esempio scoprire di più sull’azienda o i suoi prodotti o leggere un post sul blog. 

3. Convert – Convertire.
Questa è la conversione in vendita, online o offline. Implica quindi convincere il pubblico a compiere l’acquisto.

4. Engage – Coinvolgere.
Si tratta del coinvolgimento e delle comunicazioni al cliente, tramite le quali stabilire una relazione a lungo termine, per fidelizzare i clienti e generare così acquisti ripetuti. 

 

La ruota di crescita del marketing multicanale 

L’infografica della ruota di crescita del marketing multicanale offre una visione visiva delle principali attività di pianificazione sopra illustrate e necessarie come parte del processo di produzione di un piano di marketing digitale integrato.

 

Noi di 4DigitalDots grazie alla nostra esperienza e competenza sul marketing multicanale, possiamo supportarti nella creazione del tuo piano. Mettici alla prova, Contattaci!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Hola