Content marketing. Fare business con i contenuti
«Il content marketing è una tecnica di marketing che consiste nel creare e distribuire contenuti pertinenti e di valore, per attrarre, acquisire e coinvolgere un pubblico ben definito, allo scopo di guidarlo nel compiere azioni profittevoli.» Questa è la definizione del content marketing di Joe Peluzzi, fondatore del Content Marketing Institute.
In altri termini, il contenuto marketing è l’arte di comunicare con i consumatori e di creare prospettive senza diretti messaggi alla vendita. L’essenza di questa strategia di marketing è la convinzione che se ti poni come fonte costante ed attendibile di informazioni preziose per il tuo pubblico, quest’ultimo ti premierà con la loro scelta e lealtà.
Il content marketing è marketing
Disporre di un piano di contenuti è ciò che contraddistingue contenuti efficaci da contenti meno efficaci. Se sei alla ricerca di una guida per creare la tua content strategy ecco quello che può fare al caso tuo: The Art of Strategic Communications Planning and Content Marketing.
-
Il content marketing è creazione e distribuzione di contenuti. Il lavoro non è terminato nel momento in cui hai creato il tuo miglior contenuto: hai bisogno di far circolare il tuo contenuto.
-
Il content marketing è la moneta che devi spendere per raggiungere il tuo pubblico. Il contenuto che crei deve essere utile al tuo pubblico: pensa a contenuti che informino piuttosto che presentino il tuo prodotto.
-
Il content marketing è costanza. Creare contenuti one-shot basati sul push di una singola campagna (o serie di campagne) di durata limitata nel tempo non serve. Il content marketing deve essere continuativo, creare aspettative nel pubblico che ha scelto di seguirti.
Come raggiungere i migliori risultati con il content marketing
Lo scopo del content marketing è quello di attrarre e fidelizzare i clienti attraverso contenuti rilevanti creati con l’intenzione di cambiare o migliorare il comportamento dei consumatori. Si tratta di un processo continuo che da i migliori risultati se integrato in una strategia di marketing globale: il content marketing non è una tecnica di marketing stand alone.
Le tecniche di marketing che si intersecano e rafforza una strategia di content marketing sono:
-
Blogging e Social media marketing. Utilizza il content marketing come tecnica di prima linea per intercettare e guidare il tuo pubblico.
Le aziende di successo sviluppano un hub di contenuti (ad esempio, un blog o un sito web) sul quale possono indirizzare i loro seguaci dai social media con lo scopo di creare un rapporto di fidelizzazione.
-
Influencer marketing. Utilizzare il content marketing per creare relazione ed amplificare la tua visibilità.
Il content marketing è focalizzato non solo sulla creazione di contenuti di qualità in grado di modificare o migliorare il comportamento dei tuoi consumatori ma può essere un punto di incontro, ideale per costruire un network di relazioni con Influencer e con il tuo pubblico.
-
Branding. Utilizza il content marketing in modo interscambiabile con diverse altre tecniche di creazione di contenuti, quali:
Brand storytelling, racconta una storia in grado di legare emotivamente il pubblico al tuo brand. L’applicazione di questo tipo di contenuti genera un maggior numero di clienti fidelizzati.
Brand jounalism, consiste nel diffondere le novità, le tendenze e le ricerche in maniera da intersecarle ed incrociarle con il punto di vista del brand. Questo approccio, basato sul giornalismo tradizionale, è un ottimo sistema per suscitare l’interesse verso un’azienda, prodotto o servizio senza una diretta promozione.
Branded content, realizza contenuti con la voce e l’essenza del brand, senza alcun richiamo diretto alle offerte e/o promozioni del brand.
Ci sono numerosi esempi là fuori di brand che hanno compreso l’importanza del branded content maketing: le migliori dello scorso anno le puoi consultare nell’articolo 7 Best Marketing Campaigns of 2020 and What You Can Learn from Them for 2021